
Come oramai tutti ben sappiamo (ne hanno parlato le più importanti testate giornalistiche mondiali dal Daily Mail al New York Times, senza tralasciare ovviamente i quotidiani e i tg nazionali fino ad arrivare alla più famosa guida turistica mondiale, The Lonely Planet) quest’estate, dal 18 Giugno al 3 Luglio, sarà possibile camminare letteralmente sulle acque, grazie all’opera avvenieristica del visionario artista esponente della Land Art Christo Vladimirov Yavachev, che ha scelto le acque del Lago d’Iseo per la sua nuova opera.
Noto in tutto il mondo, l’artista bulgaro naturalizzato americano ha dato vita, con la compagna Jeanne-Claude (scomparsa alcuni anni fa), ad alcune tra le opere più controverse e spettacolari mai viste: basti pensare all’imballaggio del Fortilizio dei Mulini a Spoleto, il Documenta 4 di Kassel, Il Valley Curtain (un telo lungo 400 metri steso lungo una valle in Colorado), le Surrounded Islands presso Miami, l’imballaggio del Pont Neuf a Parigi, del Reichstag di Berlino e il percorso detto The Gates a New York.
La A.l.e. ha avuto il grandissimo onore di essere scelta per la realizzazione di alcuni manufatti che sono stati poi montati per allestire il “quartier generale” dell’artista e del gruppo sommozzatori…un ulteriore stimolo a far sempre meglio, e una conferma che la strada intrapresa anni fa, è quella giusta!!! #gliartigianilofannomeglio
Struttura in tubolare verniciato, comprensiva di telo occhiellato, tettoia per verricello, porta scafandro realizzata a misura . Scala in alluminio.

