Rame

“Con ogni probabilità il rame è il metallo che l’umanità usa da più tempo: sono stati ritrovati oggetti in rame datati 8700 a.C. Il nome italiano deriva dal latino parlato aramen (parola già attestata nel 950) per il tardo aeramen, un derivato della voce latina aes che significa “rame” o “bronzo”, nomi conservati in altre lingue di origine indoeuropea.”
E’ altamente resistente e garantisce ottime prestazioni, durata oltre i 100 anni (come testimoniano le chiese e i palazzi che coi loro tetti verdi punteggiano l’Europa) , ampio ventaglio di colori, forme, consistenze ed è amico dell’ambiente perché è riciclabile al 100%.
Proprio la resistenza nel tempo fa del Rame un metallo così pregiato, ricercato e ovviamente un po’ più costoso rispetto ad altri. E’ utilizzato da decenni in architettura perché facilmente plasmabile e lavorabile; può essere utilizzato con gli stili architettonici più differenti adattandosi perfettamente.
Col Rame è possibile produrre profili per lattoneria, e non solo, di ogni tipo: grondaie, scossaline, lamiere grecate, coperture,mantovane, lamiere forate per tetti ventilati, ecc.
Presso il nostro magazzino è presente un fornitissimo reparto di minuterie e ferramenta specializzata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...